.
 

Itinerario 4 – In bici lungo la sponda varesina del lago Maggiore (Cadrezzate, Taino, Angera, Ranco e Capronno su strada asfaltata)

Percorso su strada asfaltata per tutti i ciclisti, caratterizzato da salite morbide. E' consigliabile percorrere il giro in senso orario per affrontare il tratto di strada più trafficato, da Taino ad Angera, in leggera discesa e godersi, con più tranquillità, il panorama della Rocca di Angera con lo sfondo del Monte Rosa.

Partenza e arrivo: Cadrezzate
Tipo di percorso: strada asfaltata
Lunghezza: 26,6 km.
Durata: 1 h e 20 min.
Dislivello: 200 m.
Pendenza massima: 8%

Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese

Partenza del percorso è a Carezzate in prossimità del parcheggio di Via Matteotti.

Si imbocca Via Monte Grappa e poi a destra in direzione di Osmate. Al lavatoio di Osmate si svolta ancora a destra in Via Roma in direzione di Lentate.

Dopo Lentate si seguono le indicazioni prima per Taino e poi per Angera.

Il parco di Taino, sulla destra del Comune, è un ottimo punto di osservazione della Rocca di Angera, del Monte San Quirico che domina Angera e Ranco, dell'Alto Vergante e del Monte Rosa.

Quindi si costeggia il Lago Maggiore da Angera a Ranco.

A Ranco, al termine di una salita e in prossimità di un passaggio pedonale e di un cartello marrone indicante la direzione del Museo dei Trasporti Ogliari, si svolta a sinistra in Via Quassa.

Dopo circa 1,5 km si svolta a destra in Via Deledda e al termine della salita, allo stop, si gira a sinistra in Via Uponne.

Alla rotonda si prosegue dritto in Via Campaccio e al successivo stop girate a sinistra in Via Napoli in direzione di Capronno e, di seguito, Carezzate per tornare al luogo di partenza.