.
 

I vini I.G.T.

Nel territorio varesino da alcuni anni è ripresa una produzione di vini estratti dai vitigni locali che hanno ottenuto l'Indicazione Geografica Tipica "Ronchi Varesini". Il nome prende spunto dalla caratteristica coltivazione a terrazzamenti (ronchi) assai diffusa nella provincia di Varese sin dai tempi di Carlo Borromeo (XVI secolo ).





Le aziende vinicole
 
Attualmente le aziende che commercializzano i prodotti vinicoli sono: Cascina Piano di Angera, Cascina Ronchetto di Morazzone, Tenuta Tovaglieri di Golasecca, Azienda agricola di Giovanni Malnati di Masnago e Azienda Vitivinicola Laghi d'Insubria.

I loro vini
 
San Quirico, Sebuino, Angliano, Pascale, Serpillo, Ticinum, Angleria, Brugus, Monte Tabor sono ottimi vini profumati e morbidi, rossi, rosati e bianchi, provenienti in particolare da uve nebbiolo e merlot ma anche gamaret, pinot, chardonnay e malvasia.


.
Tante e particolari sono le aziende agrituristiche nella provincia di Varese: se ne contano più di una ottantina.
Leggi l'approfondimento