.
 

Itinerario 15 – In mountain bike tra i boschi del Parco Rile – Tenore – Olona (Tra Morazzone, Castelseprio, Torba, Castiglione Olona)

Il percorso, moderatamente impegnativo, si sviluppa tra i sentieri del Parco RTO (Rile - Tenore - Olona) e consente di scoprire gli scavi archeologici di Castelseprio e il borgo medioevale di Castiglione Olona.

Partenza e arrivo: Morazzone
Tipo di percorso: 70% sterrato
Lunghezza: 17,2 km.
Durata: 2 h
Dislivello: 210 m.
Pendenza massima: 8%

Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese

Partenza e arrivo è a Morazzone al parcheggio del cimitero in Via 26 Agosto.

Si procede verso il centro di Morazzone e all'incrocio si svolta a sinistra in Via Caronaccio seguendo la segnaletica verticale bianco-rossa del Parco sovracomunale RTO. Le indicazioni segnaletiche da seguire, fino a Castelseprio, sono nell'ordine: Dorsale RTO (sigla RTO 07), Madonnetta, Castrum e Castelseprio (sigla DOL 01).

Una variante si presenta dopo circa 600 m. dalla Chiesa della Madonnetta, in corrispondenza di una curva a sinistra in asfalto: si tratta di andare dritti per la sterrata che diventa sempre più stretta a tal punto da consentire, tra le due recinzioni, il passaggio di una sola bici. Dopo circa 300 m. si riprende il percorso segnalato con sigla DOL 01 direzione Castrum, Castelseprio.

Raggiunto Castelseprio si seguono le indicazioni segnaletiche Casello Valmorea, Lonate Ceppino (sigla DOL 01), imboccando sulla sinistra Via Milano che diventa Vie Rimembranze in discesa. Quando il cartello segnaletico bianco-rosso con sigla DOL 01 invita ad abbandonare la strada asfaltata per immettersi in una sterrata fiancheggiata da recinzioni in legno, occorre imboccare la sterrata che corre in senso esattamente opposto in direzione di Torba, Gornate e Castiglione Olona.

La sterrata che conduce prima al Monastero di Torba e poi a Castiglione Olona, altro non è che la sede della vecchia ferrovia della Valmorea ora trasformata nella pista ciclabile della Valle Olona. In alcuni punti affiorano chiaramente i binari sui quali correva il treno. La sterrata termina, dopo un sottopasso, a Castiglione Olona in Via Diaz, ai piedi della salita che viene chiamata il Piccolo Stelvio, salita classica del trittico lombardo: 6 tornanti all'8% medio.

Al termine della salita si svolta a destra per transitare prima da Gornate Superiore e poi da Caronno Corbellaro, imboccando a destra Via Santa Caterina e, successivamente sulla sinistra, Via delle Madonne che entra nel bosco.

Dietro la Chiesa di Caronno Corbellaro si ritrovano le indicazioni segnaletiche Madonnetta, Castrum e Castelseprio (sigla DOL 01) che, paradossalmente, aiutano a tornare al punto di partenza. Si svolta a sinistra seguendo il cartello e poi subito a desta per Cimitero Storico (sigla DOL 01) che introduce prima in una sterrata e poi nel bosco.

Raggiunta località San Nazaro si ritrovano le solite indicazioni segnaletiche (sigla DOL 01) che, dopo il passaggio attraverso una mulattiera in salita nel bosco, riportano alla strada percorsa nella prima parte dell'itinerario. Si ripresentano infatti le indicazioni segnaletiche Dorsale RTO (sigla RTO 07) che, percorse a ritroso, riportano al punto di partenza a Morazzone.