.
 

Itinerario 16 – Sul Monte Martica in mountain bike (Un fuoristrada per gli amanti dei sentieri impegnativi)

La salita, tutta sterrata, nel complesso non presenta accentuate pendenze, ma in alcuni tratti il fondo è particolarmente sconnesso e sassoso. Il panorama sulla Valganna, sul Monte Campo dei Fiori e sul Lago di Varese ripaga della fatica.

Partenza e arrivo: Varese - località Robarello
Tipo di percorso: 100% sterrato
Lunghezza: 8,5 km.
Durata: 1 h e 15 min.
Dislivello: 600 m.
Pendenza massima: 12%

Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese

Partenza del percorso è da Varese località Robarello dove c'è un parcheggio.

Ci si dirige in discesa verso Bregazzana, ma prima di raggiungerla sulla sinistra si imbocca Via Martica, una strada sterrata che risale le pendici del Monte Chiusarella.

Si giunge prima in località Alpe Ravetta e poi al Pian Val Des. Fino al Pian Val Des non ci sono particolari difficoltà. Si pedala su fondo sassoso ma regolare nel bosco. Una sosta è d'obbligo al Pian Val Des: come d'incanto si apre una splendida vista sulla piana dei laghi varesini, sul Monte Campo dei Fiori, sul Sacro Monte e sulle montagne svizzere.

Da questo punto ha inizio la parte più impegnativa del percorso. Dopo un breve tratto pianeggiante la strada diventa più dura. La pendenza media di questa terza parte è del 7% ma si dovranno affrontare tratti intorno al 12%.

La vera difficoltà è data dal fondo irregolare a causa della presenza di grossi sassi e da canali di scolo. Dapprima si sale a tornanti nel bosco, poi si rimane allo scoperto e la vista che si apre sulla sinistra è davvero incantevole. Quindi si prosegue lungo il fianco orientale del Monte Chiusarella.

Sulla vetta il panorama è coperto dagli alberi. Un minuscolo spazio erboso con un muretto, nel quale è stato ricavato un simpatico presepe, è il punto di arrivo.

La discesa può essere effettuata sullo stesso percorso della salita, oppure i più intraprendenti possono affrontare varianti non particolarmente difficili illustrate nel sito GPSVarese.