Itinerario 18 – Sulle strade della Valcuvia in bicicletta (Tra Brinzio, Cabiaglio, Cavona, Rancio Valcuvia)
Il percorso è quasi completamene ombreggiato, anche d'estate, ed è adatto a tutti i ciclisti, anche ai meno esperti. E' consigliabile percorrere il giro in senso orario per affrontare le salite più agevolmente. Nel tratto tra Cuvio e Cavona il traffico automobilistico è molto ridotto.
Partenza e arrivo: Brinzio
Tipo di percorso: strada asfaltata
Lunghezza: 20,0 km.
Durata: 1 h e 00 min.
Dislivello: 260 m.
Pendenza massima: 8%
Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese
La partenza e l'arrivo sono al parcheggio di Brinzio vicino al cimitero.
Si seguono le indicazioni prima per Castello Cabiaglio, poi per Comacchio ed infine per Cuvio.
200 metri dopo la farmacia di Cuvio, che si trova sulla sinistra quando la strada spiana, si gira a desta e poi subito a sinistra in modo da lasciare sulla destra il campo sportivo.
Si prosegue verso il cimitero in modo da lasciarlo sulla destra e poi verso i campi in direzione di Cavona. Quando si incontra, sulla destra, una strada asfaltata con divieto di accesso se non ai proprietari dei fondi, la si imbocca tranquillamente e si arriva a Cavona passando dai campi.
Si prosegue per Rancio Valcuvia. Si lascia sulla sinistra un campo sportivo, si entra in Rancio Valcuvia, si passa un ponticello, e quando si incrocia la strada provinciale in pavè che collega la Valcuvia a Brinzio si svolta a destra in salita, in direzione di Brinzio.
I primi 2 km, per buona parte ombreggiati, hanno una pendenza media del 6%, con una punta massima dell'8% per 150 m. Poi la salita si fa più dolce e, poco prima di Brinzio, una piccola discesa porta al punto di partenza.
All'ingresso di Brinzio, sulla parete di una cappelletta è posto un affresco che ritrae Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi.
Partenza e arrivo: Brinzio
Tipo di percorso: strada asfaltata
Lunghezza: 20,0 km.
Durata: 1 h e 00 min.
Dislivello: 260 m.
Pendenza massima: 8%
Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese
La partenza e l'arrivo sono al parcheggio di Brinzio vicino al cimitero.
Si seguono le indicazioni prima per Castello Cabiaglio, poi per Comacchio ed infine per Cuvio.
200 metri dopo la farmacia di Cuvio, che si trova sulla sinistra quando la strada spiana, si gira a desta e poi subito a sinistra in modo da lasciare sulla destra il campo sportivo.
Si prosegue verso il cimitero in modo da lasciarlo sulla destra e poi verso i campi in direzione di Cavona. Quando si incontra, sulla destra, una strada asfaltata con divieto di accesso se non ai proprietari dei fondi, la si imbocca tranquillamente e si arriva a Cavona passando dai campi.
Si prosegue per Rancio Valcuvia. Si lascia sulla sinistra un campo sportivo, si entra in Rancio Valcuvia, si passa un ponticello, e quando si incrocia la strada provinciale in pavè che collega la Valcuvia a Brinzio si svolta a destra in salita, in direzione di Brinzio.
I primi 2 km, per buona parte ombreggiati, hanno una pendenza media del 6%, con una punta massima dell'8% per 150 m. Poi la salita si fa più dolce e, poco prima di Brinzio, una piccola discesa porta al punto di partenza.
All'ingresso di Brinzio, sulla parete di una cappelletta è posto un affresco che ritrae Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi.