.
 

Pista Ciclabile di Luino


Tra la Valcuvia e le Valli del Luinese, la pista ciclabile è accessibile a tutti, anche ai ciclisti meno esperti e allenati e consente di fiancheggiare, per un certo tratto, il torrente Margorabbia, immersi nel verde.

Il percorso ciclopedonale che collega Mesenzana a Luino, attraversando la Valtravaglia, è adatto a tutti i ciclisti, anche ai meno esperti. Il fondo in ottimo asfalto, completamente chiuso al traffico (ad eccezione di qualche incrocio con strade secondarie e poco trafficate) e consente di pedalare in tutta sicurezza e senza alcuna difficoltà.

Si parte dalla località Malpensata, nel comune di Mesenzana, attrezzata con tavoli e panche. A breve distanza, si incontra il laghetto di pesca sportiva di Cassano Valcuvia. Da qui, dopo alcuni attraversamenti, si percorre un tratto particolarmente piacevole che fiancheggia il torrente Margorabbia.

Si giunge al campo sportivo di Germignaga, quindi si percorre un tratto di una Strà di caver, cioè "strada delle capre", una delle mulattiere che la Comunità Montana delle Valli del Luinese ha recentemente valorizzato, aprendo la strada alla riscoperta delle risorse agricole locali. Lungo questi sentieri, infatti, percorribili in mountain bike come a cavallo, si trovano molti agriturismi che producono alcuni rinomati prodotti tipici, tra cui la formaggella del Luinese.

Il percorso termina nella città di Luino, sul Lago Maggiore.


.
Scarica gratuitamente la cartina della Pista Ciclabile Lago di Luino.
Leggi l'approfondimento