movie sezione
 

Sport

Sport
Varese terra di laghi e giardini, patria del liberty e capitale dello sport all'aria aperta. Non finisce di stupire la nostra provincia, tra le poche realtà italiane che possono vantare un patrimonio ambientale e artistico, che conquista chi non lo conosce e spesso sorprende anche noi, che a così tanta bellezza, siamo abituati. Qui da noi, ogni sport regala, ad atleti e spettatori, il valore aggiunto del paesaggio. Prendiamo il canottaggio: non esiste al mondo un altro campo gara naturale come quello del lago di Varese. Lo "dicono" gli Australiani, che hanno scelto Gavirate come campo base europeo per le loro nazionali. Lo confermano le tante selezioni straniere che, puntualmente, vengono a Varese per mettere a punto la preparazione prima di ogni gara di altissimo livello.

E tutto questo, se ancora ce ne fosse bisogno, lo confermano i recenti Europei di canottaggio, dove lo spettacolo era in acqua, ma anche fuori dove tutti hanno potuto godere della meraviglia di scorci e paesaggio. Ingredienti del resto che ritroviamo nel golf, sport in cui gli appuntamenti internazionali hanno "svelato" al mondo l'incanto dei nostri green affacciati su orizzonti da cartolina.

E che dire di coloro che fanno del volo in aliante la loro passione e trovano nel campo di volo di Calcinate il loro luogo del cuore, perché solo lì si decolla "in faccia" alla Catena del Rosa? Abbiamo investito molto su canottaggio, golf e volo avela, che anche nei prossimi anni daranno a Varese fama e visibilità. Ma la ricchezza sportiva delle nostra provincia è enorme.


.
La Provincia di Varese offre molteplici possibilità di praticare sport di terra in ambienti diversi, dalla pianura alla montagna.
leggi l'approfondimento
.
Una provincia con sette laghi non può non essere il luogo ideale per praticare gli sport acquatici. Dal canottaggio alla vela, dal kayak al windsurf, dal nuoto alle immersioni subacquee: ce n'è per tutti i gusti...
leggi l'approfondimento
.
Poco più di sei anni dopo il primo volo di soli 59 secondi effettuato dai fratelli Wright in America, nella brughiera di Malpensa si alza in volo il primo apparecchio di Gianni Caproni.
leggi l'approfondimento
.
Nonostante siano facilmente raggiungibili dalla nostra provincia i grandi comprensori sciistici della Svizzera e del Piemonte, anche sul nostro territorio si possono praticare gli sport invernali e in particolare lo sci di fondo.
leggi l'approfondimento