.
 

Natura

Nel cuore d'Europa, nel nord della Lombardia, si estende la provincia di Varese costellata di laghi di varia grandezza, ricca di verde e splendidamente incorniciata da Prealpi e arco alpino, a pochi chilometri dall'aeroporto intercontinentale di Malpensa, il più importante hub del sud Europa, dalla capitale economica Milano e confinante con la Confederazione Elvetica.

Circostanze queste che non possono che facilitare l'attenzione verso la nostra terra resa già appetibile dalla intrinseca qualità paesaggistica e soprattutto dall'accoglienza ordinata e funzionale di ottimi alberghi, campeggi, aziende agrituristiche, bed and breakfast, impianti sportivi di vario genere tra cui ottimi campi da golf, maneggi, oltre 100 km di piste ciclopedonali e prestigiose sedi congressuali.


.
La provincia di Varese è famosa per la presenza di numerosi laghi. Il più conosciuto è il Lago Maggiore, condiviso a ovest con il Piemonte e a nord con la Svizzera.
leggi l'approfondimento
.
Per apprezzare il fascino delle valli del Varesotto bisogna non avere fretta e cercare la complicità delle stagioni intermedie, allorché i colori risultano meglio definiti ed armoniosi.
leggi l'approfondimento
.
Molti dei fiumi della Provincia furono antiche vie di comunicazione delle popolazioni prealpine che si insediarono e progredirono stanziandosi nelle zone lacustri.
leggi l'approfondimento
.
La nostra è considerata la "Provincia Verde" per antonomasia in virtù di un patrimonio paesaggistico che si stempera, dai laghi ai monti, in un'area tutto sommato rimasta ecologicamente integra malgrado la notevole concentrazione di centri urbani e attività umane.
leggi l'approfondimento
.
L'area della provincia presenta alcune grotte interessanti dal punto di vista speleologico e naturalistico.
leggi l'approfondimento