.
 

Itinerario 14 – In mountain bike dal lago di Varese al Monte San Giacomo (Tra Azzate, Vegonno, Centenate, Bernate, Daverio)

Il percorso è riservato ai ciclisti mediamente preparati. Dal Lago di Varese si arriva alla Valle Bagnoli e al Monte San Giacomo nella parte settentrionale del Parco del Ticino.

Partenza e arrivo: Azzate - Chiesa della Madonna del Lago di Azzate
Tipo di percorso: 70% sterrato
Lunghezza: 36,9 km.
Durata: 3 h e 45 min.
Dislivello: 480 m.
Pendenza massima: 12%

Per visualizzare il percorso su Google Map e scaricare il file GPS per navigatori satellitari da escursionismo vedi GPSVarese

Partenza e arrivo del percorso è alla Chiesa della Madonna del Lago di Azzate dove si può utilizzare il parcheggio della pista ciclabile del Lago di Varese.

Si attraversa la strada provinciale 36 del Lago di Varese in corrispondenza di un passaggio pedonale e si imbocca Via Mascagni e poi Via Molinello che diventa sterrata. Ci si addentra nel bosco e si prosegue fino all'uscita, dove si incrocia sulla destra Via Fornace.

Si prosegue dritto in una sterrata in discesa, si entra nuovamente nel bosco, si passa un ponticello, si costeggia sulla sinistra il muro perimetrale del Castello di Azzate, si segue Via Castello e poi Via XXV Aprile in direzione di Vegonno, dopo aver incrociato la strada provinciale 17.

Al termine di Via XXV Aprile, in corrispondenza di una chiesetta si imbocca sulla sinistra una strada interdetta al traffico che introduce alla piana di Vegonno. Sempre dritto, la strada asfaltata diventa sterrata e si entra nel bosco.

Al termine della sterrata si attraversa una strada asfaltata e si imbocca un sentiero nascosto dalla vegetazione in corrispondenza del cartello segnaletico Mornago/Sumirago.

Si entra quindi nella Piana di Montonate, si incrocia la strada provinciale che collega Mornago a Montonate, si prosegue dritto nei campi e si svolta a sinistra prima di raggiungere la provinciale che porta a Vinago.

Si incrocia, in corrispondenza di una cascina, la strada che collega Vinago a Menzago e poi, in corrispondenza del cartello segnaletico Sumirago/Mornago, quella che collega Crugnola a Quinzano. Si prosegue sempre dritto nel bosco fino ad incrociare, in corrispondenza di un segnale di divieto di transito del Parco del Ticino, la strada provinciale 41 che collega Crugnola a Besnate.

Si prosegue nuovamente dritto nel bosco. A questo punto la sterrata si fa sinuosa, si ignorano le deviazioni laterali e, dopo aver seguito un elettrodotto, si incrocia la strada in ghiaietto proveniente da Crugnola. Si svolta a destra e si passa sotto il ponte della ferrovia Luino-Gallarate arrivando a Cascina Risaia, sede di allevamento di cavalli. Da qui si raggiunge Centenate, Cascina Gaggio e la Torbiera della Lagozza.

A questo punto ci si dirige, attraverso i boschi, in direzione di Curione imboccando Via dei Prati dopo aver incrociato le strade provinciali 47 e 37. A Curione si imbocca a destra Via San Giacomo, poi Via San Materno e infine Via Cascine per addentrarsi nel bosco. Si raggiunge Villadosia passando tra il Monte Vermatte e il Monte Carbonaro attraverso una sterrata.

Si prosegue a sinistra sulla strada provinciale 44 in direzione di Tordera e Casale Litta fino ad imboccare sulla sinistra Via Salvator Allende per arrivare a Cascina Gaggio dopo aver passato località Bosco Grande. Si svolta a destra sulla strada provinciale 53 e, raggiunta Bernate, si svolta a destra per attaccare la salita di 7 tornanti in direzione di Casale Litta. All'incrocio, invece di girare a destra per Casale Litta, si svolta a sinistra e dopo circa 600 m. si imbocca sulla destra, in leggera discesa, una sterrata nel bosco. Dopo 50 m. si svolta ancora a destra in discesa nel bosco.

La sterrata prosegue a latere in un prato, poi ancora a latere di un secondo prato fino a raggiungere un casotto. Dopo circa 100 m. si svolta a sinistra, in una strada prima in leggera discesa e poi in piano. Si fa il giro di due aree boschive: Bosco del Vedrè e boschi del Roccolo di Daverio per arrivare a Cascina Spazzacamino che si costeggia sulla destra.

Si prosegue nella sterrata in direzione di Daverio percorrendo Via Piave e poi, a sinistra Via Dante che diventa Via Belvedere. A sinistra si imbocca Via Fiume in direzione di Galliate Lombardo e poco prima del cartello di inizio paese si svolta a destra per strada della Marogna. Quando la strada diventa sterrata si prosegue dritto fino a raggiungere Via della Tovaglia e la strada provinciale 44, che in discesa porta ad incrociare prima la provinciale, e poi la ciclabile del Lago di Varese che riporta al punto di partenza.