.
 

7 e 8 ottobre 2017

Nelle giornate del 7 e 8 ottobre 2017 si sono tenute due escursioni alla scoperta della Via Francisca del Lucomagno da Sacro Monte a Gazzada Schianno e da Gazzada Schianno a Castelseprio.
All'iniziativa hanno partecipato circa cinquanta escursionisti, in parte anche provenienti dal Canton Ticino, che hanno avuto modo di conoscere le numerose attrazioni presenti lungo il percorso.
La realizzazione dell'evento, organizzato da Provincia di Varese in collaborazione con UTR Insubria, è stato reso possibile grazie alla fattiva ed indispesabile collaborazione di Enti ed Associazioni del territorio:
  • Comune di Castelseprio
  • Comune di Castiglione Olona
  • Comune di Gazzada Schianno
  • Comune di Gornate Olona
  • Comune di Morazzone
  • Comune di Lonate Ceppino
  • Comune di Varese
  • Villa Cagnola
  • FAI - Fondo Ambiente Italiano


Qui di seguito le principali tappe toccate nel corso delle escursioni

Sabato 7 ottobre 2017 - Sacro Monte - Gazzada Schianno
  • Sacro Monte - Viale delle Cappelle 
  • Dalla Prima Cappella a Varese Centro (visita guidata nell'ambito del Festival Nature Urbane) - tappe lungo percorso Fogliaro-chiesa di s. Caterina; S. Ambrogio centro storico; S. Massiliano Kolbe; Villa Mylius; Centro storico; Palazzo Estense e giardini,Villa Recalcati, castellanza e campagne di Casbeno, Chiesa di Capolago)
  • Gazzada Schianno - Villa Cagnola
Domenica 8 ottobre 2017 - Gazzada Schianno - Castelseprio
  • Gazzada Schianno - Villa Villa De Strens
  • Schianno - Chiesa SS. Cosma e Damiano
  • Morazzone - Chiesa S. Maria Madre e Cascina Ronchetto
  • Caronno Corbellaro  - Pianoro
  • Castiglione Olona - Centro storico
  • Torba - Monastero
  • Castelseprio - Scavi e Santa Maria Foris Portas

In allegato:
- Pieghevole informativo dell'escursione