movie sezione
 

Arte e Cultura

Nel cuore d'Europa, nel nord della Lombardia, si estende la provincia di Varese costellata di laghi di varia grandezza, ricca di verde e splendidamente incorniciata da Prealpi e arco alpino a pochi chilometri dall'aeroporto intercontinentale di Malpensa e dalla capitale economica Milano. La terra varesina, scrigno di una cultura che racchiude piccoli gioielli monumentali soprattutto di carattere religioso, merita di essere visitata seguendo alcuni percorsi proposti da questa guida articolati in due itinerari: quelli religiosi e quelli più propriamente storico, artistici e culturali.


.
Il Seprio è una regione storica della Lombardia, oggi corrispondente grossomodo alla porzione centro-meridionale dell'attuale Provincia di Varese.
leggi l'approfondimento
.
Lo splendido paesaggio naturale ha contribuito allo svilupparsi di numerose testimonianze artistiche tra le quali l'architettura Liberty che ha trovato terreno fertile nelle dinamiche dell'ambiente, ricco di effetti magici combinati tra luci di montagna, di lago e di pianura.
leggi l'approfondimento
.
Molti luoghi del Varesotto, affascinanti da un punto di vista paesaggistico e naturalistico, si sono arricchiti negli ultimi 50 anni di un patrimonio architettonico-artistico che vede nella tipologia dei "paesi dipinti" una punta di eccellenza.
leggi l'approfondimento
.
Per chi intende raggiungere e percorrere la provincia di Varese immerso anche nella spiritualità di un percorso di fede.
leggi l'approfondimento
.
Santa Caterina del Sasso Ballaro, Badia di Ganna, Monastero di Cairate, Chiostro di Voltorre.
leggi l'approfondimento
.
La provincia di Varese è sempre stato territorio di frontiera. Contesa dalle moltissime signorie del luogo tra l'XI e il XV secolo è stata dotata nel tempo di castelli e torri di segnalazione che hanno segnato il territorio profondamente.
leggi l'approfondimento
.
Scopri tutto il Patrimonio UNESCO della provincia di Varese.
leggi l'approfondimento