Il borgo di Mustonate
Mustonate, suggestivo borgo di origini agricole, si estende in 60 ettari di verde nel cuore delle Prealpi Lombarde. Completamente ristrutturato tra il 2002 e il 2004 è stato trasformato in un elegante centro residenziale, naturalistico, culturale e sportivo.
Il Borgo è composto da sei Cascine, con appartamenti in affitto dalle diverse tipologie e misure, ristrutturate con grande attenzione per i dettagli architettonici e nel rispetto della tradizione, la Chiesetta di Sant'Antonio e Santa Caterina, il Ristorante Tana d'Orso ed un Centro di Allenamento per Cavalli inaugurato nel 2008, realizzato con standard internazionali.
II centro di allenamento ippico di Mustonate è stato realizzato con standard internazionali su progetto dell'Arch. Ferdinand J.Leve ed attrezzato dalla Ditta tedesca Rower & Rub. Gli spazi suddivisi su due piani comprendono 124 box, aree destinate a: lavaggio cavalli, mascalcia, visite veterinarie, sellerie e zone deposito.
La struttura è fornita di locali dedicati al personale: uffici amministrativi, sala conferenze, locali relax, cucina, spogliatoi e servizi. E' inoltre dotata di un sistema di raccolta di acqua piovana (water harvest) che alimenta gli impianti di lavaggio dei cavalli.
Il centro dispone di box, paddocks, giostre, piste e percorsi che vengono utilizzati per l'allevamento del cavallo purosangue e per l'allenamento equestre multidisciplinare.
Ulteriori info. sul sito: www.alettimontano.it
Il Borgo è composto da sei Cascine, con appartamenti in affitto dalle diverse tipologie e misure, ristrutturate con grande attenzione per i dettagli architettonici e nel rispetto della tradizione, la Chiesetta di Sant'Antonio e Santa Caterina, il Ristorante Tana d'Orso ed un Centro di Allenamento per Cavalli inaugurato nel 2008, realizzato con standard internazionali.
II centro di allenamento ippico di Mustonate è stato realizzato con standard internazionali su progetto dell'Arch. Ferdinand J.Leve ed attrezzato dalla Ditta tedesca Rower & Rub. Gli spazi suddivisi su due piani comprendono 124 box, aree destinate a: lavaggio cavalli, mascalcia, visite veterinarie, sellerie e zone deposito.
La struttura è fornita di locali dedicati al personale: uffici amministrativi, sala conferenze, locali relax, cucina, spogliatoi e servizi. E' inoltre dotata di un sistema di raccolta di acqua piovana (water harvest) che alimenta gli impianti di lavaggio dei cavalli.
Il centro dispone di box, paddocks, giostre, piste e percorsi che vengono utilizzati per l'allevamento del cavallo purosangue e per l'allenamento equestre multidisciplinare.
Ulteriori info. sul sito: www.alettimontano.it