movie sezione
 

Varese - Torre di Velate

Costruita nell'XI secolo sulle alture dominanti la strada per il Lago Maggiore, allo scopo di proteggere la parte sud della cinta di Velate - un borgo fortificato fin dall'epoca tardoromana ("castrum de Vellate") - la torre venne resa inutilizzabile durante le lotte fra Milano e Como, nel XII secolo. Della costruzione rimangono solamente le pareti a nord e ad est e sono visibili all'interno le tracce di cinque piani oltre al piano terra. Si aprono qui sul lato sinistro quattro monofore a doppia strombatura con profili di conci di pietre. La Torre di Velate, ora tutelata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, costituisce un punto fermo nel paesaggio collinare dei dintorni di Varese e, per la gente del luogo, ha un alto valore simbolico.

Informazioni: www.fondoambiente.it