Altri paesi dipinti
A pochi chilometri di distanza tra loro sorgono altri due borghi dipinti di recente costituzione: San Fermo, rione del comune di Varese e Olona, frazione del comune di Induno Olona. Intorno al 1999 il Comune di Varese, sulla spinta di una rassegna d'arte che viene organizzata tutti gli anni nel mese di luglio dall'Associazione Amici di San Fermo, decise di ravvivare i muri in sasso e i cortili di San Fermo con alcuni affreschi di noti artisti contemporanei, quali Claudio Cargiolli, Giovanni De Maria, Carlo Adelio Galimberti,Alberto Venditti, Antonio Pedretti e Marco Severo. Con analoga intenzione l'allora amministrazione comunale di Induno Olona avviò il progetto "Olona borgo d'arte" che fu inaugurato il 27 ottobre 2002 e coinvolse 12 artisti contemporanei legati al territorio varesino: Mario Alioli, Enrico Brunella, Enzo Capozza e Maria Rita Fedeli,Vittorio Frattini, Silvio Monti, Maria Teresa Gonzàlez Ramìrez, Albino Reggiori, Gianni Robusti, Claudio Rubino, Gianluigi Sommaruga, Giorgio Vicentini e Anna Maria Vitale. Ognuno di loro scelse di interpretare soggetti differenti, con un occhio di riguardo alla tematica relativa ai Re Magi, a cui è dedicata la piccola chiesa di Olona. Alcuni di essi privilegiarono tecniche espressive diverse dall'affresco, come nel caso di Albino Reggiori che realizzò un "Intarsio" di frammenti ceramici a smalto, o di Giorgio Vicentini, per la cui opera-provocazione "Studio in Olona" utilizzò cartone e legno.