movie sezione
 

MA*GA: l'arte contemporanea abita a Gallarate

La città di Gallarate vanta uno dei più importanti musei d'arte contemporanea dell'intero Paese. La nuova sede, recentemente inaugurata, ospita oltre 5mila opere dei più importanti nomi italiani (e non solo) dell'ultimo secolo e esposizioni temporanee di altissimo livello culturale.

Il 20 marzo 2010, nell'ora esatta in cui avveniva l'equinozio di primavera, è stato inaugurato il MA*GA, il nuovo complesso museale erede della storica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate. Si tratta di uno dei musei d'arte contemporanea più rilevanti sul territorio nazionale.

Nei suoi oltre 5 mila metri quadri, costituiti da due corpi edilizi attigui - un fabbricato industriale degli anni Trenta del Novecento, appositamente ristrutturato, e un edificio curvilineo progettato e costruito ex novo - il MA*GA conserva ed espone più di 5mila opere di artisti contemporanei, tra dipinti, sculture, disegni, ceramiche, opere di animazione e ambientali, libri d'artista, opere multimediali, oggetti e progetti di design, incisioni e serigrafie. La vasta collezione è il frutto di una lungimirante raccolta iniziata nel 1966 con la prima edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, ancora oggi attivo, e arricchita, negli anni, da numerose donazioni e acquisti.

Le opere esposte offrono un significativo assaggio delle principali correnti artistiche dell'ultimo secolo: dal Novecento italiano al Mac, dal realismo sociale al naturalismo astratto, dalla pop art all'arte concettuale, dalla transavanguardia all'arte multimediale. In collezione, tra le altre, opere di Carrà, Morlotti, Fontana, Colombo, Munari, Studio Azzurro, Cecchini.

Oltre al prestigio della collezione permanente, Il MA*GA offre mostre temporanee di alto livello culturale e numerose proposte didattiche per avvicinare i più piccoli all'arte.