movie sezione
 

MA*GA: una tra le più importanti istituzioni per il contemporaneo, a Gallarate

Fondata nel 1966, in seguito alle acquisizioni del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate istituito nel 1950, la Galleria d'Arte Moderna di Gallarate ora MAGA, per ricchezza della collezione permanente, è una delle più importanti sul territorio nazionale.

Il Museo offre un ricco ed eterogeneo ventaglio di esperienze culturali, ideate e realizzate per ogni tipologia di pubblico. Tutte le attività del MAGA sono concepite per offrire un supporto conoscitivo al patrimonio del Museo, e per rendere il pubblico partecipe e attento alle tematiche evidenziate, denunciate ed espresse dall'arte dei nostri giorni. Il MAGA, infatti, con le mostre, le conferenze, i corsi di aggiornamento, i laboratori per le scuole di ogni ordine e grado e i progetti speciali dedicati ai bambini e le famiglie, patrocina e supporta l'avanzamento culturale di quanti partecipano alle sue attività, sollecitando maggior attenzione nel gusto personale, nelle potenzialità espressive, nella consapevolezza sociale.

Nello specifico, per quanto riguarda l'attenzione al contemporaneo, il museo ha sempre sviluppato e approfondito due direzioni: la rilettura storico-critica del XX Secolo attraverso progetti espositivi che mettano in luce autori e percorsi importanti per il nostro più recente passato, in dialogo con temi della collezione permanente, e il sostegno alle ricerche più attuali, che proseguono l'obiettivo di un continuo aggiornamento del patrimonio museale. Il MAGA offre anche l'occasione ad aziende e privati di fare del MAGA il luogo di rappresentanza, in cui ospitare conferenze, e momenti conviviali visite guidate etc, sono pensate specificatamente per la comprensione e l'approfondimento delle tematiche legate di volta in volta alle mostre o alla collezione.