.
 

21 ottobre 2017

Nella giornate del 21 ottobre 2017 si è tenuta l'ultima escursione in programma alla scoperta della Via Francisca del Lucomagno da Cairate a Castelletto di Cuggiono.
All'iniziativa hanno partecipato circa cinquanta escursionisti, in parte anche provenienti dal Canton Ticino, che hanno avuto modo di conoscere le numerose attrazioni presenti lungo il percorso.
La realizzazione dell'evento, organizzato da Provincia di Varese in collaborazione con UTR Insubria, è stato reso possibile grazie alla fattiva ed indispesabile collaborazione di Enti ed Associazioni del territorio:
  • Comune di Busto Arsizio
  • Comune di Cairate
  • Comune di Castellanza
  • Comune di Fagnano Olona
  • Comune di Gorla Minore
  • Comune di Gorla Maggiore
  • Comune di Marnate
  • Comune di Olgiate Olona
  • Comune di Solbiate Olona
  • Comune di Buscate
  • Comune di Cuggiono
  • Consorzio Parco Alto Milanese
  • Proloco di Cairate
  • ANPI Olgiate Olona


Qui di seguito le principali tappe toccate nel corso dell'escursione di sabato 21 ottobre 2017 da Cairate a Castelletto di Cuggiono
  • lungo la ciclopedonale dell'Olona punti informativi di Lavena Ponte Tresa (tappa all'Approdo Calipolis dell'Ass. Calimali; punti informativi Fagnano Olona, Solbiate Olona, Olgiate Olona, Marnate)
  • Visita al Bunker di Marnate
  • Castellanza - passaggio
  • Parco Alto Milanese - sede della Baitina e passaggio area di Busto Arsizio
  • Buscate
  • Cuggiono - Villa Annoni e Castelletto di Cuggiono

In allegato:
- Pieghevole informativo dell'escursione