Fiume Ticino
Nasce in Svizzera al passo della Novena (Nufenen), nell'area del San Gottardo, ed interessa il lato sud occidentale della provincia di Varese. Emissario dal Lago Maggiore, segna il confine con la provincia piemontese di Novara. Ha una portata media di 236 metri cubi al secondo. Notevoli sono le variazioni di flusso nel corso dell'anno: da 52 metri cubi al secondo, nei periodi di magra, fino a 1200 nei momenti di piena. La costante presenza di acque, unita alla localizzazione della valle, ha favorito l'insediamento umano sulle sue rive fin dall'antichità (IX secolo a.C. civiltà di Golasecca). La navigazione per molto tempo ha avuto un'importanza fondamentale.