.
 

Itinerario nel Parco del Ticino

Un percorso in battello attraverso uno dei maggiori parchi fluviali europei, alla scoperta del suo territorio ricco di natura e di storia.

Un percorso attraverso uno dei maggiori Parchi fluviali europei, alla scoperta del suo territorio ricco di natura e di storia.

L'itinerario propone la navigazione lungo la panoramica via d'acqua tra i parchi del Ticino lombardo e piemontese: una crociera fluviale che collega Sesto Calende a Porto Torre attraverso la Conca della Miorina, toccando i comuni di Golasecca, Somma Lombardo, Castelletto sopra Ticino, Varallo Pombia.

Il battello porta i turisti a immergersi nella natura incontaminata che circonda il 'fiume azzurro' e a scoprire le attrattive paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio lungo la cosiddetta 'Via dei marmi', il celebre sistema idroviario utilizzato già nel Trecento per trasportare i blocchi di marmo dalle famose cave di Candoglia dal Lago Maggiore sino a Milano per la costruzione del Duomo.

L´itinerario, che si sviluppa nell´arco di circa 2 ore, offre la possibilità di effettuare fermate su richiesta da concordare in fase di prenotazione agli approdi di Somma Lombardo in Località Villa Pio; di Varallo Pombia in Località Trota Vagabonda e Somma Lombardo in località Porto Torre e può essere integrato con attività e visite da svolgere a terra.

La crociera si svolge anche ad orari programmati a partire da aprile fino a tutto il mese di ottobre, il sabato e la domenica.

In alternativa si può organizzare un giro più breve di un ora circa da Sesto Calende alla diga della Miorina a Golasecca dove ai ragazzi viene spiegato il meccanismo della Conca di navigazione dall'esterno e l'importanza dell'impianto della Miorina per la regolazione dei livelli del Lago Maggiore e del Fiume Ticino.

Possibilità di guida a bordo a pagamento.

In caso non ci sia guida a bordo il personale di bordo fornisce su richiesta spiegazioni sulla navigazione.

Per gruppi e scuole le tariffe definitive verranno definite in fase di offerta a seconda del programma definitivo.

Per maggiori informazioni:
Navigare in Lombardia
Tel. +39 0372-21529
Fax +39 0372-566056
E-mail: info@navigareinlombardia.it