Museo Alfredo Binda - Cittiglio
Via Marconi,31
21033 Cittiglio
Tel: 0332-601467 (ufficio cultura); 0332-601434 (biblioteca) oppure
e-mail: biblioteca.cittiglio@virgilio.it
Orari di apertura:
sabato e domenica 9.30 - 12.30;
martedì e giovedì 15-18;
altri giorni feriali su appuntamento.
Entrata: gratuita
Nel 1986 l'amministrazione comunale di Cittiglio diede vita al museo dedicato al ciclista Alfredo Binda. Il materiale messo a disposizione dalla famiglia, catalogato e riordinato in una mostra documentaria si compone di maglia iridata e di campione italiano, selle,scarpette e occhialini, preziosi strumenti per le polverose strade delle corse anni '20 e '30.
Il museo ospita numerosi cimeli e documenti che consentono di rivivere vita e imprese di Alfredo Binda.
I pezzi più pregiati della collezione, sono le due biciclette Legnano che contribuirono ai trionfi dei campionati del Mondo del '30 e del '32. Tra i cimeli non manca, naturalmente, la mitica cornetta che Binda suonava nella banda di Cittiglio.
Sono esposte anche numerose edizioni della Gazzetta dello Sport che descrivono successi e momenti di gloria, diplomi e riconoscimenti internazionali. Le fotografie dei momenti salienti della carriera sportiva di Alfredo Binda attestano la fama raggiunta, anche all'estero, con la vittoria di tre Campionati del Mondo e cinque Giri d'Italia. Una documentazione, non solo sportiva, ma anche di un'epoca.
L'esposizione raccoglie infine i ricordi legati alla ventennale carriera di Commissario Tecnico della Nazionale italiana di ciclismo. L'attività culturale e sportiva. Il Museo conta numerosi visitatori ogni anno e fa parte del "Circuito Musei Valcuvia" e del "Club Italia Musei del Ciclismo".
21033 Cittiglio
Tel: 0332-601467 (ufficio cultura); 0332-601434 (biblioteca) oppure
e-mail: biblioteca.cittiglio@virgilio.it
Orari di apertura:
sabato e domenica 9.30 - 12.30;
martedì e giovedì 15-18;
altri giorni feriali su appuntamento.
Entrata: gratuita
Nel 1986 l'amministrazione comunale di Cittiglio diede vita al museo dedicato al ciclista Alfredo Binda. Il materiale messo a disposizione dalla famiglia, catalogato e riordinato in una mostra documentaria si compone di maglia iridata e di campione italiano, selle,scarpette e occhialini, preziosi strumenti per le polverose strade delle corse anni '20 e '30.
Il museo ospita numerosi cimeli e documenti che consentono di rivivere vita e imprese di Alfredo Binda.
I pezzi più pregiati della collezione, sono le due biciclette Legnano che contribuirono ai trionfi dei campionati del Mondo del '30 e del '32. Tra i cimeli non manca, naturalmente, la mitica cornetta che Binda suonava nella banda di Cittiglio.
Sono esposte anche numerose edizioni della Gazzetta dello Sport che descrivono successi e momenti di gloria, diplomi e riconoscimenti internazionali. Le fotografie dei momenti salienti della carriera sportiva di Alfredo Binda attestano la fama raggiunta, anche all'estero, con la vittoria di tre Campionati del Mondo e cinque Giri d'Italia. Una documentazione, non solo sportiva, ma anche di un'epoca.
L'esposizione raccoglie infine i ricordi legati alla ventennale carriera di Commissario Tecnico della Nazionale italiana di ciclismo. L'attività culturale e sportiva. Il Museo conta numerosi visitatori ogni anno e fa parte del "Circuito Musei Valcuvia" e del "Club Italia Musei del Ciclismo".