Il Monte Monarco
Un'altura che contraddistingue l'area della Valganna offre la possibilità di effettuare numerose passeggiate, tra belvederi immersi in una natura che domina il paesaggio.
Il monte Monarco fa parte del gruppo del Piambello nelle prealpi varesine. Territorialmente, questo rilievo è compreso nei comuni di Valganna, Induno Olona e Arcisate.
Una passeggiata dal monte Monarco, per esempio salendo dal comune di Induno Olona, dove il sentiero comincia in località Montallegro, consente di percorrere un itinerario verde di circa un'ora, adatto a tutti, all'ombra di boschi che si sviluppano a nord del comune di Induno Olona.
Prima di arrivare alla sommità del Monarco, si può incontrare un belvedere attrezzato con tavoli in legno e da dove è possibile godere di una splendida vista panoramica sui territori circostanti ed in particolare sui laghi di Varese, Monate, Comabbio e sul Lago Maggiore.
Inoltre, la vetta ospita una cappella, in prossimità della quale si svolgono feste paesane e che presenta un balconata rivolta verso la Valganna e il Massiccio del Campo dei Fiori.
Il monte Monarco fa parte del gruppo del Piambello nelle prealpi varesine. Territorialmente, questo rilievo è compreso nei comuni di Valganna, Induno Olona e Arcisate.
Una passeggiata dal monte Monarco, per esempio salendo dal comune di Induno Olona, dove il sentiero comincia in località Montallegro, consente di percorrere un itinerario verde di circa un'ora, adatto a tutti, all'ombra di boschi che si sviluppano a nord del comune di Induno Olona.
Prima di arrivare alla sommità del Monarco, si può incontrare un belvedere attrezzato con tavoli in legno e da dove è possibile godere di una splendida vista panoramica sui territori circostanti ed in particolare sui laghi di Varese, Monate, Comabbio e sul Lago Maggiore.
Inoltre, la vetta ospita una cappella, in prossimità della quale si svolgono feste paesane e che presenta un balconata rivolta verso la Valganna e il Massiccio del Campo dei Fiori.