La rocca di Caldé
Nonostante ne siano rimasti soltanto pochi resti, la Rocca offre la possibilità davvero unica di seguire itinerari di facile percorrenza, che offrono al visitatore punti panoramici ineguagliabili.
Della rocca di Caldé, il cui nome deriva dall'omonima frazione del comune di Castelveccana, purtroppo restano soltanto alcuni resti, ma il valore naturale-paesaggistico dell'area è comunque estremamente rilevante; innanzitutto, vale la pena raggiungerla per il panorama particolarmente bello che si può ammirare dall'altura che la ospita.
Seguendo un sentiero di facile percorrenza, in pochi minuti si sale alla rocca e, di tanto in tanto, lo sguardo spazia sui monti circostanti e questo incantevole tratto di lago. Lungo la mulattiera, delle croci ed una torre-faro ricordano i partigiani caduti di tutte le guerre.
Una passeggiata tra i boschi conduce verso la chiesa duecentesca di Santa Veronica, edificata a strampiombo sulla sezione inferiore della Rocca digradante verso il lago. Questa chiesa fece parte di quello che era il sistema di difensivo di fortificazioni che circondava la località. Il pronao della chiesa offre una vista panoramica davvero impareggiabile, sul lago e sulle frazioni di Caldé e Castello.
Della rocca di Caldé, il cui nome deriva dall'omonima frazione del comune di Castelveccana, purtroppo restano soltanto alcuni resti, ma il valore naturale-paesaggistico dell'area è comunque estremamente rilevante; innanzitutto, vale la pena raggiungerla per il panorama particolarmente bello che si può ammirare dall'altura che la ospita.
Seguendo un sentiero di facile percorrenza, in pochi minuti si sale alla rocca e, di tanto in tanto, lo sguardo spazia sui monti circostanti e questo incantevole tratto di lago. Lungo la mulattiera, delle croci ed una torre-faro ricordano i partigiani caduti di tutte le guerre.
Una passeggiata tra i boschi conduce verso la chiesa duecentesca di Santa Veronica, edificata a strampiombo sulla sezione inferiore della Rocca digradante verso il lago. Questa chiesa fece parte di quello che era il sistema di difensivo di fortificazioni che circondava la località. Il pronao della chiesa offre una vista panoramica davvero impareggiabile, sul lago e sulle frazioni di Caldé e Castello.