8 settembre 1943 - Notte
Il Col. Croce non perde tempo perché non ha dubbi sulle conseguenze dell'armistizio.
Al rapporto ufficiali, convocato immediatamente, espone le sue idee: i tedeschi, passato il primo periodo di smarrimento, ammesso che siano veramente sorpresi dell'atteggiamento del governo italiano, procederanno all'occupazione di tutto il paese e al disarmo dei militari.
Può darsi che gli alleati, negli accordi presi alla firma dell'armistizio, procedano a sbarchi nell'Italia Centrale o in Liguria, obbligando i tedeschi a ritirarsi verso la pianura padana o, addirittura, verso le Alpi.
Comunque in attesa di ordini che, purtroppo, non verranno mai, il Colonnello Croce, decide di mettere in stato di difesa tutta la zona di Porto Valtravaglia.
I soldati erano già stati consegnati nell'accantonamento.
Si formano su tutte le provenienze e su tutte le strade per Porto Valtravaglia dei posti di blocco: le strade vengono sbarrate con ostacoli mobili e presidiate da soldati.
Purtroppo i nostri 1.000 fucilieri non hanno munizioni; gli ufficiali dell'aviazione sono senza pistole e non abbiamo, inutile dirlo, armi di reparto.
Al rapporto ufficiali, convocato immediatamente, espone le sue idee: i tedeschi, passato il primo periodo di smarrimento, ammesso che siano veramente sorpresi dell'atteggiamento del governo italiano, procederanno all'occupazione di tutto il paese e al disarmo dei militari.
Può darsi che gli alleati, negli accordi presi alla firma dell'armistizio, procedano a sbarchi nell'Italia Centrale o in Liguria, obbligando i tedeschi a ritirarsi verso la pianura padana o, addirittura, verso le Alpi.
Comunque in attesa di ordini che, purtroppo, non verranno mai, il Colonnello Croce, decide di mettere in stato di difesa tutta la zona di Porto Valtravaglia.
I soldati erano già stati consegnati nell'accantonamento.
Si formano su tutte le provenienze e su tutte le strade per Porto Valtravaglia dei posti di blocco: le strade vengono sbarrate con ostacoli mobili e presidiate da soldati.
Purtroppo i nostri 1.000 fucilieri non hanno munizioni; gli ufficiali dell'aviazione sono senza pistole e non abbiamo, inutile dirlo, armi di reparto.