.
 

Tappa n. 5 – Da Vararo ad Arcumeggia

Lunghezza della tappa: 9,5 km
Tempo di percorrenza: 3 ore e 15 minuti
Dislivello in salita: 333 m
Dislivello in discesa: 586 m
Altitudine massima: 1090 m
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna

Il percorso, assai panoramico, si snoda partendo da Vararo (Trattoria Alpino, quota 757 mt. - fraz. del comune di Cittiglio) e transitando per via alle scuole e via alla piazza, dapprima su ripido sentiero (tratto Ru de sela - Bocchetta), poi dalla Bocchetta nei pressi del Passo del Cuvignone su strada sterrata sino alla località Pozz Pian. Da qui il sentiero 3V scende in forte pendenza sino a raggiunge l'alpestre villaggio di Aga e successivamente su mulattiera e poi su S. P. n. 7 termina ad Arcumeggia (quota 570 mt.), villaggio appartenente al comune di Casalzuigno; famoso per gli affreschi di metà anni '50 sulle case ad opera dei più importanti pittori del '900. Dopo Aga è possibile abbreviare il percorso utilizzando una piccola variante della 3V che scende sino al ponticello sul Torrente Marianna e risale poi nei pressi della Chiesa di Arcumeggia.

Dai prati vicini alla Bocchetta del Cuvignone il panorama è imponente con vista sul Lago Maggiore e sulla catena alpina piemontese - vallesana (Monte Rosa mt. 4633) e sulla Pianura Padana piemontese con sullo sfondo le Alpi Marittime, Cozie e Graie. Sono visibili inoltre anche i Laghi di: Varese, Comabbio e Monate.

Interessante è il pianoro di Pozz Pian con un vasto prato quasi a 1000 metri di quota.

Variante: Vararo - Pizzoni di Laveno - Monte La Tegia - Passo del Cuvignone - Bocchetta

La Provincia di Varese, con la collaborazione del CAI di Laveno Mombello, ha realizzato nel 2004 una variante a questa tappa, assai panoramica, che partendo dalla Trattoria Alpino di Vararo e deviando per via Gaggiolo, sale poco al di sopra di Vararo intersecando la SP 8 in direzione Cuvignone e poi, per un caratteristico sentiero in cresta ai Pizzoni di Laveno (con vista sul Lago Maggiore e le Alpi), raggiunge dapprima il Passo Barbè (mt. 873) quindi la Boca de Carscina (mt. 1025) ed il Monte La Tegia (mt. 1106). Successivamente ridiscende sino a collegarsi nuovamente alla SP 8 in località Passo del Cuvignone (mt. 1050) e piegando in discesa a destra in direzione Cittiglio si collega al sentiero 3V madre in località Bocchetta (mt. 1036).

L'itinerario è della lunghezza di circa tre chilometri ed è percorribile in un'ora abbondante con un dislivello altimetrico, in salita, di circa 300 metri.

Nota: Nel tratto Pozzo Pian - M. Borghè - Aga bisogna prestare attenzione perchè il sentiero è in forte pendenza.


.
Da Porto Ceresio a Induno Olona
Leggi l'approfondimento
.
Da Induno Olona a Santa Maria del Monte
Leggi l'approfondimento
.
Da Santa Maria del Monte a Casalzuigno
Leggi l'approfondimento
.
Da Casalzuigno a Vararo
Leggi l'approfondimento
.
Da Arcumeggia a Muceno
Leggi l'approfondimento
.
Da Muceno a Dumenza
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Brezzo di Bedero - Monte Sette Termini
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Monte Sette Termini - Diga di Creva
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Creva - Dumenza
Leggi l'approfondimento
.
Da Dumenza a Curiglia con Monteviasco
Leggi l'approfondimento
.
Da Curiglia con Monteviasco a Biegno
Leggi l'approfondimento
.
Da Biegno a Maccagno
Leggi l'approfondimento
.
Da Maccagno a Luino
Leggi l'approfondimento
.
Da Monte Sette Termini a Porto Ceresio
Leggi l'approfondimento