Tappa n. 10 – Da Biegno a Maccagno
Lunghezza della tappa: 13 km
Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
Dislivello in salita: 493 m
Dislivello in discesa: 967 m
Altitudine massima: 1385 m
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna
La tappa parte da Biegno in alta Val Veddasca (mt. 892), raggiunge salendo dopo oltre un chilometro l'abitato di Cangili (mt. 1133) e successivamente l'Alpe Monterecchio (mt. 1338). Da qui sale sino al Passo Fontana Rossa (c.a. 1400 metri) e dapprima su una sella con favoloso panorama e poi per un ripido sentiero erboso scende sino al Passo della Forcora (mt. 1200 circa). Nei pressi della Chiesetta si diparte un sentiero che in breve tempo permette di raggiungere il Lago Delio che la leggenda narra che in precedenza non esistesse ed al suo posto vi fosse un villaggio ricco ed egoista. Ma quando Gesù si presentò qui nelle vesti di un poverello chiedendo l'elemosina venne cacciato e maltrattato. Dio punì il villaggio facendolo sprofondare. Acque sgorgate da sorgenti invasero la conca formando il piccolo lago.
Dal Lago Delio l'itinerario discende sino a Musignano (mt. 746), poi a Sarangio (mt. 534), Entiglio, Pianca e finalmente a Maccagno (quota 218 mt.).
Nota: Nel tratto M. Sirti verso il P.so Forcora sino al Lago Delio e nel tratto tra Sarangio ed Entiglio bisogna prestare attenzione per sentiero stretto e insidioso.
Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
Dislivello in salita: 493 m
Dislivello in discesa: 967 m
Altitudine massima: 1385 m
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna
La tappa parte da Biegno in alta Val Veddasca (mt. 892), raggiunge salendo dopo oltre un chilometro l'abitato di Cangili (mt. 1133) e successivamente l'Alpe Monterecchio (mt. 1338). Da qui sale sino al Passo Fontana Rossa (c.a. 1400 metri) e dapprima su una sella con favoloso panorama e poi per un ripido sentiero erboso scende sino al Passo della Forcora (mt. 1200 circa). Nei pressi della Chiesetta si diparte un sentiero che in breve tempo permette di raggiungere il Lago Delio che la leggenda narra che in precedenza non esistesse ed al suo posto vi fosse un villaggio ricco ed egoista. Ma quando Gesù si presentò qui nelle vesti di un poverello chiedendo l'elemosina venne cacciato e maltrattato. Dio punì il villaggio facendolo sprofondare. Acque sgorgate da sorgenti invasero la conca formando il piccolo lago.
Dal Lago Delio l'itinerario discende sino a Musignano (mt. 746), poi a Sarangio (mt. 534), Entiglio, Pianca e finalmente a Maccagno (quota 218 mt.).
Nota: Nel tratto M. Sirti verso il P.so Forcora sino al Lago Delio e nel tratto tra Sarangio ed Entiglio bisogna prestare attenzione per sentiero stretto e insidioso.