.
 

I pesci del lago

La presenza del coregone garantisce la pesca professionale, mentre il luccio e il persico trota rendono interessante la pesca sportiva.

La comunità ittica comprende una consistente popolazione di coregoni, che rappresenta l'oggetto principale della pesca professionale. Il coregone rappresenta anche l'unica specie del lago che si alimenta prevalentemente di zooplancton.

Il luccio presenta una popolazione in fase di forte espansione in tutto il lago, grazie all'abbondanza di vegetazione acquatica sommersa che rappresenta per questa specie un habitat ottimale.

Discreta è anche la presenza del pesce persico che beneficia di attività volte a favorire la sua presenza come la posa annuale di legnaie e il mantenimento e rinnovo di quelle più vecchie già posizionate, che permettono la creazione di ambienti idonei alla riproduzione della specie.

La comunità ittica del lago è in sostanza costituita da specie pregiate e in particolare con la presenza di lucci, persici e persici trota offre alla pesca sportiva un ambiente ricco di emozioni e soddisfazioni.