.
 

Lo stretto di Lavena

Questa incantevole porzione del Lago di Lugano avvicina Italia e Svizzera, l'acqua separa le due nazioni solo per pochi metri in un contesto paesaggistico ricco di verde e angoli ombreggiati.

Questo incantevole canale naturale lungo qualche centinaio di metri e che separa Lavena Ponte Tresa da Caslano di solo 20-30 metri, offre la possibilità di passeggiare in tutto relax lungo le sponde del lago e godersi il verde della natura circostante. Inoltre, lo stretto è spesso meta nei weekend, e nel corso della stagione estiva, degli amanti della pesca sportiva, dal momento che questo tratto del Lago di Lugano si presenta particolarmente popolato da specie ittiche quali lucci, persici, scardole e cavedani.

Da non perdere è anche la fornace della Torrazza, edificata nel 1913 e che è tuttora una preziosa testimonianza di un'attività industriale locale ormai dimenticata: questo genere di forno è infatti uno tra ultimi edificati in Europa. Per ammirare lo stretto dall'alto, si consiglia di raggiungere uno dei belvederi di Marzio, dove il panorama spazia fin verso la vallata di Agno, il Monte Ceneri con la corona delle Alpi Ticinesi.