.
 

Tappa n. 2 – Da Induno Olona a Santa Maria del Monte

Lunghezza della tappa: 10,5 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello in salita: 446 m
Dislivello in discesa: 175 m
Altitudine massima: 843 m
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna

La tappa ha inizio ad Induno Olona (quota 397 mt.) e superata la fabbrica della birra (in stile liberty), raggiunge dapprima Bregazzana (quota 494 mt.), successivamente l'Alpe Ravetta ed il Pian Val Des (quota 718 mt.) e quindi gli abitati di Rasa di Varese, Oronco e Prima Cappella. In quest'ultima località ha inizio la Via Sacra con le Quattordici Cappelle del 1600. Percorre poi l'intero Vialone Sacro sino a raggiungere Santa Maria del Monte (statua del Mosè- quota 844). Qui la vista comprende: l'arco delle Alpi Marittime, Cozie, Graie, Lepontine e Retiche e la Pianura Padana con l'Appennino settentrionale (Monti: Cimone, Cusna, Alpe di Succiso, Penice, Lesima, Gropà, etc.).

Dal Sacro Monte, patrimonio dell'UNESCO, si vedono i laghi di: Varese, Comabbio, Monate, Maggiore e Biandronno.

Nota: Nel tratto Pian Val Des - Rasa di Varese bisogna prestare attenzione perchè il sentiero scosceso è immerso in un prato con fondo roccioso.


.
Da Porto Ceresio a Induno Olona
Leggi l'approfondimento
.
Da Santa Maria del Monte a Casalzuigno
Leggi l'approfondimento
.
Da Casalzuigno a Vararo
Leggi l'approfondimento
.
Da Vararo ad Arcumeggia
Leggi l'approfondimento
.
Da Arcumeggia a Muceno
Leggi l'approfondimento
.
Da Muceno a Dumenza
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Brezzo di Bedero - Monte Sette Termini
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Monte Sette Termini - Diga di Creva
Leggi l'approfondimento
.
Variante: Creva - Dumenza
Leggi l'approfondimento
.
Da Dumenza a Curiglia con Monteviasco
Leggi l'approfondimento
.
Da Curiglia con Monteviasco a Biegno
Leggi l'approfondimento
.
Da Biegno a Maccagno
Leggi l'approfondimento
.
Da Maccagno a Luino
Leggi l'approfondimento
.
Da Monte Sette Termini a Porto Ceresio
Leggi l'approfondimento