.
 

Lago di Comabbio

Lago di Comabbio
Il Lago di Comabbio è un'altra oasi naturalistica di notevole interesse. Possiede tra le piante che ornano le sue rive delle vere e proprie rarità, soprattutto nella fascia di vegetazione galleggiante. Tipica è la pianta i cui frutti sono noti come "castagne d'acqua", ancora oggi mangiate dalla gente del lago.

La bassa profondità nonché lo scarso ricambio delle acque del Lago di Comabbio favoriscono durante il periodo invernale la formazione di uno strato di ghiaccio di discreta dimensione e sin dai tempi più antichi le comunità rivierasche godevano del diritto di uso civico della cavatura del ghiaccio, che veniva raccolto in ghiacciaie per la conservazione del pesce e di altre derrate alimentari.

Fotogallery
 



Foto di Luca Leone
.
E' uno degli ultimi antichi forni per la cottura del pane esistenti nel territorio di Vergiate
Leggi l'approfondimento